TUCMA 2016 - Francavilla Al Mare - dal 10 al 13 marzo 2016

TUCMA#Newsletter

NEWS#4_ #SMEMOTUCMA _THE ULTIMATE CAMP MELLITO ABRUZZO 2016 | 20 aprile 2016

A tutti i presenti a vario titolo @ TUCMA2016

A poco più di un mese dalla conclusione di TUCMA 2016 siamo ad aggiornarvi sullo stato dell’arte della resocontazione … come recita l’adagio “sapere e non dire significa dimenticare”.

#TUCMA REPORT > è on line a questo [link] il resoconto “romanzato” di TUCMA. 
Sempre nella sezione TUCMA del sito trovere anche le slide riepilogative dei profili dei partecipanti ed altro materiale pubblicato in divenire.

#TUCMA LAB> è on line il report sulle “sperimentazioni” redatto da doc Maurizio Sudano [link]
#WORKOUT REPORT > nella mail “dopo Tucma” avevamo proposto ad alcuni di voi di resocontare le attività sportive liberamente svolte (podistiche, ciclistiche, nuoto etc).  Prendiamo atto, che ad oggi, nessun contributo ci è ancora stato inviato.

#10 RIGHE DA > on line a questo link le 10 righe ad oggi pervenute: da leggere, rileggere e metabolizzare.
Prendiamo atto che la metà di partecipanti non le ha inviate.


#CAMPMELLITO2017>   Aperte le candidature per “location” e “gestione” dell’edizione 2017 di Camp Mellito.
A questo link troverete a breve tutte le informazioni necessarie per inviare le “nomination”.
Si fa presente che in caso di mancato ricevimento di “proposte credibili e sostenibili” il Camp 2017 non avrà luogo.


#DMC_DNL MASTER CAMP > una serie di camp laboratorio per atleti di endurance con diabete di tipo 1 si terranno in quel di Garda (VR) a partire dall’autunno 2016.

Il primo camp laboratorio riguarderà il “triathlon di endurance” e si svolgerà verosimilmente dal 14 al 16 ottobre 2016 (la data sarà confermata entro il 31 maggio)
I camp si svolgeranno secondo i migliori standard DNL con finalità sperimentali, richiederanno abnegazione, disciplina e condizione atletica.
La partecipazione sarà riservata a un minimo di 6 fino a max 10/12 partecipanti: ad invito e/o previo selezione secondo modalità che saranno rese note entro fine giugno 2016.

Successivamente, con cadenza semestrale, promuoveremo altri “master camp” nelle seguenti discipline: Endurance Running (? febbraio 2017), Ciclismo di Endurance su strada (? ottobre 2017), Mountain Bike di Endurance (? febbraio/marzo 2018)

#RACCONTARSI, RACCONTARSI, RACCONTARSI … la prima mission di DNL resta il racconto “circostanziato” e “argomentato” di esperienze sportive di tipo 1. Il sito è in corso di “ristrutturazione”, ma è concepito per accogliere il maggior numero possibile di esperienze e report.
Prendiamo atto che, ad oggi, a raccontarsi sono quasi sempre i soliti noti

A questa newsletter non seguiranno altre comunicazioni.
Il sito e le sezioni sono in continua evoluzione: da consultare periodicamente per verificare aggiornamenti, nuove iniziative e nuovi racconti.
Evviva lo Sport, Evviva DNL, Evviva l’Italia.

Saluti a tutti.
Da Garda, per Diabete No Limits
Cristian Agnoli
Presidentissimo pro Tempore

 

NEWS#3_ AFTERTUCMA_ THE ULTIMATE CAMP MELLITO ABRUZZO 2016 | 18 marzo 2016

A TUTTI I PRESENTI IN PERSONA (O CON LO SPIRITO) @ TUCMA 2016

Concluso TUCMA, si apre la fondamentale fase del “racconto” e del “guardare avanti”.

TUCMA KUDOS > La riuscita di TUCMA è merito di TUTTI, a dimostrazione che è possibile promuovere iniziative di VERO APPROFONDIMENTO partendo dal basso, con budget limitati e ricorrendo alle singole donazioni individuali.
10 RIGHE DA ... > A tutti gli intervenuti a vario titolo chiediamo l’invio di un pensiero (emozionale, introspettivo o pragmatico che sia) utilizzando la collaudata formula delle “10 righe da …”. Qualcuno ha giocato d’anticipo, e abbiamo già iniziato a pubblicarle [link].
Ben vengano suggerimenti e critiche.

SPERIMENTATORI > Chi ha partecipato agli “ALLENAMENTI SPERIMENTALI” è pregato di inviarci copia esaustiva e leggibile (o trascritta in formato digitale) dei dati raccolti durante il Camp.
CHIUNQUE, nel suo piccolo, abbia SPERIMENTATO SU SE STESSO qualcosa che ritiene utile raccontare, è invitato a trasmetterci il tutto all’interno delle “10 righe” correlato dai dati raccolti nel diario.

REDAZIONALE > Sarà a breve pubblicato un resoconto riepilogativo delle attività svolte @ TUCMA 2016 inclusi “highlights”, note di colore, spunti e riflessioni dal campo di allenamento e dalle lezioni teoriche.
Per quanto riguarda la cronaca e il dettaglio delle attività nelle rispettive discipline, con i poteri autoconferitimi nomino:

– Valeria Nicolis & Giuliano Melis, cronisti ufficiali delle sessioni di nuoto
– Marco Bianchini & Andrea Guerra, cronisti ufficiali delle sessioni di ciclismo
– Alberto Brunelli & Fabio Salvetti, cronisti ufficiali delle sessioni di podismo
Mettetevi in contatto tra di voi per concordare una versione univoca.
FOTO > chi avesse scattato foto è pregato di condividerle sui social network o inviarle a info@diabetenolimits.org utilizzando wetransfer.com, dropbox o similari.
SLIDE > in allegato sono disponibili i pdf delle lezioni “maestre” tenute dai nostri docs. Si invita a farne uso responsabile e personale, non dandone divulgazione su internet, social network, whatsapp, derivati e affini. RIPRODUZIONE VIETATA.
DNL AHEAD > Come anticipato al de-briefing conclusivo, DNL intende modificare il suo status.
A partire da fine 2017, in occasione del 10° anniversario dalla fondazione, cederemo il titolo di ONLUS per rimanere semplicemente un “movimento”.
E che movimento!
Proseguiremo con ancor maggior determinazione sulla rotta della condivisione, del confronto e della sperimentazione in campo aperto, slegandoci da cavilli burocratici. Libereremo la nostra “utilità sociale” sui campi di gara e di allenamento, divulgandola sul web sfruttando ancor meglio le nuove tecnologie.
NUOVO SITO DNL > Nel corso del 2016 il sito DNL subirà un restyling (già in corso [link anteprima]) teso a favorirne la fruibilità e la consultazione … ci vorrà un po’ di tempo per trasferire l’immenso archivio DNL ma un po’ alla volta ce la faremo.
Il racconto circostanziato e ben argomentato di “esperienze sportive di tipo 1” resta la mission prioritaria del movimento DNL.
Vi chiediamo di contribuire ad arricchire il database e la think tank DNL con i vostri racconti di allenamenti, gare o performance che ritenete utile divulgare.
L’invito è allargato a tutti, anche a dottori e specialisti che avessero voglia di utilizzare i nostri canali telematici: post, pdf, slide o video non importa, purchè in linea con gli standard DNL.
Altresì se pensate di prender parte a manifestazioni sportive e volete fare “gruppo” coinvolgendo altri “potenziali” partecipanti, contattateci.
 
CANDIDATURE CAMP MELLITO 2017 > Da oggi sono aperte le candidature per l’edizione 2017 del Camp Mellito. Come procedere:
a) individuare “location” e associazione/fondazione/impresa/persona che, previo accordo con DNL, si accolla tutta la logistica (iscrizioni, fundraising, budget, burocrazia)
b) fissare le date di svolgimento, che noi proponiamo tra il 17 marzo e il 2 aprile 2017;

c) condividere lo spirito e i contenuti del progetto DNL nel segno del rinnovamento nella continuità;

d) inviare email circostanziata a info@diabetenolimits.org con oggetto: CANDIDATURA CAMP MELLITO 2017.
e) Astenersi perditempo e affiliati a realtà incompatibili.
CAMP LAB > A prescindere dalle novità organizzative del Camp Mellito, ci impegnamo a promuovere nei prossimi 18-24 mesi una serie di piccoli camp laboratorio da 8-12 partecipanti, in diverse discipline (triathlon, running, ciclismo, MTB), con modalità e tempistiche in corso di definizione.
CITAZIONI CITABILI > “Un dente in più, un’unità in meno” (A.Guerra) + “L’insostenibile consapevolezza dell’essere” (C.Agnoli) = OCCUPY DIABETES!

 p. DNL Cristian Agnoli

NEWS#2 _ TUCMA_ THE ULTIMATE CAMP MELLITO ABRUZZO 2016 | 9 marzo 2016

Ai partecipanti a vario titolo @ THE ULTIMATE CAMP MELLITO ABRUZZO 2016

QUANDO & DOVE > da giovedì 10 marzo 2016 a domenica 13 marzo 2016. PARC HOTEL ALCIONE**** Francavilla al Mare (CH) Viale Alcione 59 _ tel 0854918791
La nostra postazione sarà operativa a partire dalle 15.00!
COME ARRIVARE
> LINK GOOGLE MAP
Il Park Hotel Alcione si trova sul lungomare di Francavilla al Mare.
Trattamento di pensione completa dalla cena di giovedì al pranzo di domenica.
Tra i vari servizi offerti: wi-fi gratuita, parcheggio privato non custodito, deposito biciclette chiuso.
Ove non vi fosse spazio sufficiente un numero limitato di biciclette potrà essere tenuto, previo permesso, nelle rispettive stanze.
AL VOSTRO ARRIVO > Individuate la nostra postazione (sulla destra dopo l’ingresso) per la registrazione, la consegna del materiale, firma di liberatoria e dichiarazione responsabilità.
Da qui sarete indirizzati alla reception per il check-in e così conoscere i compagni di stanza. Sorpresa!
Chi per qualsiasi ragione arrivasse dopo le h 20 ci avvisi!
La cena sarà servita alle h 19.30 come da programma.
Chi partecipa da esterno (es. gli abruzzesi) è invitato ugualmente a passare dalla nostra postazione per la registrazione e a partecipare quante più fasi possibili del camp.

CORSI BASE E BRIEFING DEL GIOVEDI’

I corsi inizieranno all’orario indicato e in presenza di almeno 10 partecipanti e si svolgeranno nella sala riunioni a noi riservata.
Come già comunicato, i corsi si svolgeranno in sequenza, così da permettere a chi lo desidera di frequentarli entrambi.
Alle h 16.15 inizia il “corso base di conta dei carboidrati ed educazione nutrizionale”. 
A seguire, verosimilmente alle 17.45, inizierà il “corso base di fisio(pato)logia dello sport”
Il Briefing di Benvenuto si svolgerà subito dopo cena a partire dalle 21 (anticipando se possibile).

Raccomandiamo a tutti la presenza a questa fase, fondamentale per comprendere il senso dell’iniziativa, spiegare le diverse attività teoriche e pratiche proposte e definire i gruppi di allenamento e di studio.

BOLLETTINO METEO > Il meteo sembra promettere bene … incrociamo le dita! [LINK BOLLETTINO METEO]

KIT TUCMA 2016 > Ai partecipanti sarà consegnato un kit dedicato contenente:  T-shirt • felpa tecnica con cappuccio • copricapo Multiuso • magnete • pieghevole per raccolta dati • penna • bloc notes • uova di pasqua della premiata ditta Melis • varie ed eventuali

PASTI > I pasti conviviali (colazione, pranzo, cena) saranno occasione di confronto e applicazione pratica di carbocounting e consapevolezza nutrizionale. Le colazioni saranno in forma di “open buffet”. Pranzi e cene a menu fisso servito ai tavoli e definito assieme al nostro staff nutrizionale.

Sono considerate le esigenze delle persone con celiachia.
Se non avete comunicato intolleranze alimentari fatelo quanto prima rispondendo a questa email.
Il caffè è incluso e servito al tavolo. Alcolici e bevande diverse da acqua naturale e frizzante vanno acquistate a proprie spese e regolate direttamente alla cassa del bar.
Non è possibile addebitare consumazioni ed extra sulla stanza.
Novità 2016: Oltre alla presentazione dei pasti su cartelloni, a turnazione, il nostro staff nutrizionale siederà a tavola con un gruppo di 10-12 partecipanti in modo da consentire a tutti i presenti di consumare almeno un pasto con anamnesi completa e dettagliata senza distrazioni.
PRATICA SPORTIVA RESPONSABILE > Le attività sportive sono semplici proposte cui ognuno è libero di aderire in base a livello atletico e propensione individuale. Alcuni allenamenti (es. Test Trial & Sperimentazioni) si svolgeranno previo selezione e a numero limitato.[LINK PROGRAMMA]
Le attività saranno supervisionate da tecnici e allenatori differenziati per disciplina: ciò non esonera ogni partecipante dalla responsabilità per la propria incolumità, l’effettuazione o meno di una seduta di allenamento, il reperimento di attrezzatura e abbigliamento necessari allo svolgimento delle discipline sportive prescelte.
Non sono previste forme di assistenza d’emergenza (medica, meccanica etc.) diverse da quelle esistenti per qualsiasi cittadino-persona comune. In particolare non è prevista la presenza di personale medico infermieristico o di primo soccorso al servizio degli atleti durante gli allenamenti. Ognuno dovrà essere in grado di provvedere autonomamente a quanto necessario a livello di: integrazioni liquide e solide, farmaci, strumentazione per il controllo della glicemia e quant’altro, assistenza
meccanica, chiamate di emergenza etc.
Il successo dell’iniziativa è in funzione della nostra propensione a confronto, ragionamento e fatica: in tal senso invitiamo tutti a intensificare la rilevazione e l’annotazione di dati glicemici, terapeutici e atletici, meglio se utilizzando i supporti cartacei da noi forniti sul posto.
Avremo a disposizione alcuni glucometri e relativi stick per permettere a tutti di soddisfare l’aumentato bisogno di controlli glicemici.
Stante il numero e l’eterogeineità dei partecipanti, lavoreremo spesso divisi per gruppi.
Si raccomanda a tutti i partecipanti che ne fossero in possesso di portare il “cardiofrequenzimetro” e “sistemi per la misurazione” di distanza, velocità e altri parametri utili (funzioni peraltro presenti nei gps delle più note marche)
PROGRAMMA > Il programma  contempla sedute di allenamento bigiornaliere nelle discipline di pertinenza, lezioni teoriche e briefing oltre alla consulenza ai pasti. Per chi regge, si parte alle 6.30 del mattino e si finisce alle 23. [LINK PROGRAMMA]
Le lezioni teoriche gestite da medici e specialisti si svolgeranno nelle mattinate di venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30.
Le lezioni relative agli aspetti atletici e sportivi di ciascuna disciplina si svolgeranno all’interno della sessione atletica pomeridiana. A ciascun gruppo saper sfruttare al meglio questa opportunità, dosando i tempi dell’uscita di allenamento e quelli dell’apprendimento (e relativa lucidità).
Per il podismo i tecnici saranno: Alex Baldaccini e Mario Vasta.
Per il ciclismo: Huber Rossi e Antonio Serratore
Per il nuoto e il triathlon: Luciano Di Rienzo e Jonathan Ciavatella.
Modificazioni potranno essere decise in loco in base a condizioni ambientali e logistiche
Confidiamo nell’impegno “acca 24” dei partecipanti e, in particolare, nel rispetto dei tempi assegnati per gli allenamenti, che si intendono inclusivi di preparazione, workout, doccia, cambio, relax, in modo da presentarsi puntuali e attenzionati alla successiva fase del programma.
NEL BRIEFING DI BENVENUTO DEL GIOVEDI’ SERA (H 21,00) TRATTEREMO NEL DETTAGLIO ANCHE DI QUESTI IMPORTANTI ASPETTI.
 
Per quanto qui non contemplato fate riferimento ai canali telematici DNL!
Contattateci se in questa ESAUSTIVA COMUNICAZIONE non trovaste le risposte che cercate!

CONTATTI TUCMA 2016>

MARCO MARELLI marcomare66@gmail.com   cell. 3356234464

CRISTIAN AGNOLI chretien71@gmail.com   cell 3474436981

WHASTAPP > Per favorire l’interscambio in velocità di informazioni, comunicazioni di servizio, foto e altro materiale, apriremo a breve un gruppo whatsapp temporaneo dedicato all’evento: invitiamo tutti a farne uso responsabile!
Ci vediamo in Abruzzo!
Cristian Agnoli
Presidente Diabete No Limits onlus
3474436981
info@diabetenolimits.org
www.diabetenolimits.org

The Ultimate Camp Mellito Abruzzo 2016 è possibile grazie: alla prorompente forza del volontariato e alle donazioni di chi crede nel progetto Diabetenolimits, alla incontenibile capacità di persuasione di Marco Marelli, ai contributi del 5xmille e al rinnovato sostegno dell’Associazione Ciclismo & Diabete.
 

NEWS#1 _ TUCMA_THE ULTIMATE CAMP MELLITO ABRUZZO 2016 | 7feb2016

Ai partecipanti e alle persone coinvolte a vario titolo nell’iniziativa THE ULTIMATE CAMP MELLITO ABRUZZO 2016

Eccoci ad aggiornarvi su THE ULTIMATE CAMP MELLITO ABRUZZO 2016   che si svolgerà a Francavilla al Mare, presso il Parc Hotel Alcione, dal 10 al 13 marzo 2016.

PARTECIPAZIONE > Abbiamo raggiunto con largo anticipo il tetto massimo di partecipanti. Le iscrizioni sono chiuse e rimane aperta una waiting list per gestire, se possiible, presenze sovranumerarie.

CHI PER QUALSIASI MOTIVO O IMPEDIMENTO NON POTESSE PARTECIPARE, CI CONTATTI ONDE LASCIARE EVENTUALMENTE SPAZIO AD ALTRI INTERESSATI.

Ciò detto, VIETATO DARE BUCA!

ACCOMPAGNATORI > Vi comunichiamo che è possibile ospitare gli accompagnatori già segnalati nel modulo di adesione o via email.

Gli accompagnatori al seguito pernottano interamente a proprie spese secondo i prezzi in convenzione DNL.

La quota va regolata in aggiunta alla donazione volontaria (soluzione a noi più gradita) oppure sul posto nelle mani di un nostro responsabile, al costo di 60 euro a notte per tutti gli accompagnatori (per le tre notti in pensione completa dunque sono 180 euro a componente del nucleo famigliare esclusi gli “infant”)

Chi alloggiasse con bambini e famiglia è pregato comunque di mettersi in contatto con noi prima di perfezionare l’adesione per definire la tipologia di stanza, quotazioni ed eventuali altre necessità (culla, lettino).
Per i nomintivi in waiting list, cui comunicheremo più avanti la possibilità o meno di partecipare,  NON è contemplata la presenza di accompagnatori.

Chi non lo avesse fatto nel modulo di adesione, è pregato di comunicarci via email nominativo completo, data e luogo di nascita degli accompagnatori già annunciati.

NB> NON contattate la struttura alberghiera: la gestione dell’assegnazione stanze e delle presenze ai pasti sarà curata da Diabetenolimits.

DONAZIONI DI BUONA ED EFFETTIVA VOLONTA’ DI PARTECIPAZIONE > Se non lo avete ancora fatto, provvedete alla “donazione volontaria” quanto prima, entro e non oltre il 21 febbraio 2016.

Chi per qualsiasi motivo fosse impossibilitato a rispettare tale termine (con la conseguente cancellazione dall’elenco partecipanti) ci contatti per chiarimenti: da parte nostra la massima apertura e disponibilità.

BENEFICIARIO DONAZIONE > DIABETE NO LIMITS ONLUS • IBAN IT39E031 3801 0000 0001 2832 358  • ℅ BANCA REALE AG. TORINO

CAUSALE: donazione da (nome e cognome partecipante)

SOLO AD AVVENUTA DONAZIONE CONSIDEREREMO EFFETTIVA E DEFINITIVA LA VOLONTA’ DI PARTECIPAZIONE E PROVVEDEREMO A COMUNICARE IL VOSTRO NOMINATIVO ALLA STRUTTURA RICETTIVA.

Le donazioni per definizione non sono rimborsabili e in caso di mancata partecipazione saranno utilizzate per supportare future iniziative istituzionali.
Nell’apposita sezione “ISCRIZIONI ED ELENCO ISCRITTI” saranno evidenziati in grassetto i nominativi con donazione perfezionata

STAFF > lo staff è pressochè completo e in linea con gli standard DNL.  In questi giorni gli specialisti e i tecnici che hanno dato la loro disponibilità saranno contattati per meglio definire ruoli e mansioni. Ogni disciplina avrà tecnici/allenatori dedicati.

CARPOOLING > Dall’elenco iscritti potete evincere le province di residenza dei vari partecipanti. Ciò vi può aiutare a condividere tempi e spese di trasferta.

CORSI BASE > I corsi base “entry level” su “carbocounting” e “sport e diabete” si svolgeranno in sequenza tra le 16.00 e le 19.00 di giovedì 10 marzo (Corso Carbocounting h 16.00-17.30_ Corso Sport e Diabete 17.30-19.00) Dunque, per chi lo desiderasse, sarà possibile partecipare ad entrambi. Maggiori dettagli nella prossima newsletter.

PROSSIME COMUNICAZIONI > Prima dell’inizio del Camp riceverete una o più newsletter con tutte le informazioni DEFINITIVE su logistiica, attività, contenuti, varie ed eventuali. Consultate comunque regolarmente il sito e la nostra pagina FB che saranno aggiornati periodicamente.

Anche la prorompente forza del volontariato, può commettere errori o refusi. Di questo ci scusiamo anticipatamente, ma ce la stiamo mettendo tutta!

Per quanto qui non contemplato e non evincibile dal sito, contattateci responsabilmente.

Anche in Abruzzo … Occupy Diabetes!

Per  DiabeteNoLimits Onlus
Cristian Agnoli • 3474436981
presidentissimo@diabetenolimits.org

The Ultimate Camp Mellito Abruzzo 2016 è possibile grazie: alla prorompente forza del volontariato e alle donazioni di chi crede nel progetto Diabetenolimits, ai contributi del 5xmille ad oggi pervenuti e al rinnovato sostegno dell’Associazione Ciclismo & Diabete.