TUE … esenzione terapeutica per atleti con diabete di tipo 1 Con il #diabete di tipo 1 si può fare sport a qualsiasi livello e con enormi gratificazioni. Il tennista Zverev o l’ultrarunner Andreu Simon Aymerich vincono a livello mondiale nelle loro discipline. Campioni o meno, siamo tutti soggetti (e non automaticamente esentati) alla normativa antidoping fatto salvo il rilascio del #TUE. Torniamo sull’argomento dopo 7 anni. Qualcosa è cambiato nella forma, ma non nella sostanza. Buona lettura. Questo è quanto. ...leggi tutto
SELLARONDA SKI MARATHON 2022 SELLARONDA SKIMARATHON Corvara, 25 marzo 2022 Gara di scialpinismo in notturna di 42km e 2700d+ Francesca Zini, DM1, Vicenza al via della Skimarathon di Corvara (gara a coppie) Ecco il suo report in “esclusiva” per i canali telematici DNL. [Le attività istituzionali DNL sono sospese, ma quelle sul campo continuano. Non smettete di inviare i vostri report, anche se imbruttiti e logorati continueremo ad arricchire lo specialissimo archivio DNL di esperienze sportive di tipo 1!] ...leggi tutto
Ironman 70.3 Sardegna 2021 Dopo 3 anni Marco Marelli (56 anni, type 1, Pescara) torna alle gare sulla distanza del Mezzo Ironman. ...leggi tutto
IRONMAN CERVIA & KLAGENFURT Week-end eccezionale per i due Ironman di tipo 1 Marco Mangiarotti e Simone Sciortino. Entrambi sotto le 10 ore rispettivamente a Klagenfurt (Ironman Austria) e Cervia (Ironman Italy) Clicca qui per leggere i race report … ...leggi tutto
Lavaredo Ultra Trail 2021 Lavaredo Ultra Trail 2021 … Luisa & Cristian: due type 1 DNL sono FINISHER alla edizione 2021 sulla distanza 120k x 5900+ ...leggi tutto
LUISA @ CHIANTI ULTRA TRAIL 15 MAGGIO 2021 73 KM +2700 M – RADDA IN CHIANTI (SI) “CIO’ CHE BRUCIA DI TE, TI INDICA LA VIA.” (D. Pier) L’ultimo report lo avevo scritto a settembre 2018, a conclusione dell’Adamello Ultra (90 km+5700m). ...leggi tutto
Camp T10 ed.2021 Il Camp T1O si svolgerà dal 30 settembre al 3 ottobre 2021. Info e dettagli su www.ciclismoediabete.it ...leggi tutto
Destination Sanpe _ Cicloviaggio 2021 Cicloviaggio breve Da Garda a San Pellegrino Terme tra valli, laghi e monti delle prealpi Lombarde 650k 13500d+ ...leggi tutto
Dalle Cevenne alle Alpi Dalle Cevenne alle Alpi SOLO RIDE 14-19 ottobre 2020 Cronaca di un cicloviaggio transfrontaliero per non comprovati motivi di necessità … ...leggi tutto
DOWN BY APPS 2020 Cicloviaggio da Garda a Sorrento tra Appennino e Antiappennino in modalità “solo”: 7 gg 1200 k 16000+ ...leggi tutto
From Nizza to Nizza | Autumn Wheels Cicloviaggio breve d’autunno alla scoperta dei tesori della Provenza Novembre 2019 Due tipi 1 e un tipo qualunque … ...leggi tutto
Winter Raid Sorrento Amalfi 2020 #raidisthenewtrail #type1ofdistinction #WeAreReliable Traversata in autosufficienza della penisola sorrentina e della costiera amalfitana in modalità trail ...leggi tutto
IronMan Italy 2019 Marco Mangiarotti …. Type 1 Diabetes Triathlete FINISHER IRONMAN ITALY in … 9 h 18 minuti 47 secondi !!! Premessa: Quando ho detto a mia moglie Barbara che mi ero iscritto all’ IRONMAN di Cervia, abbastanza contrariata, mi ha risposto: “Scusa, ma tu non eri quello contrario all’ IRONMAN, che diceva che era una cosa troppo estrema, che atleticamente non aveva senso, che era solo per esaltati?! Che era la distanza olimpica la gara che meglio rappresenta il gesto atletico, l’essenza del triathlon…perché ti metti in ballo in una cosa del genere?!” ...leggi tutto
DNL ONLY 12 luglio 2019: sciolta DNL onlus … 13 luglio 2019: la storia non finisce qui. Si prosegue! #weareDNL #DNLonly ...leggi tutto
Stelvio Ultra Trail Stelvio Ultra Trail Race Report “Cinque alla fine …. No grazie!” Quitter is the New Finisher Solda, provincia autonoma di Bolzano, 1850 mslm, Alpi Retiche Meridionali … il gruppo dell’Ortles a dominare la valle, il Gran Zebrù, il passo dello Stelvio. Quando a febbraio mi sono casualmente imbattuto in questa gara, è stato amore a prima vista. Insomma un’attrazione questa sì fatale. Luoghi e montagne che non ho mai frequentato, ma che richiamavano in me lo spirito montagnard vero. ...leggi tutto
TOR X | TOR DES GEANTS 2019 ENDURANCE TRAIL DELLA VAL D’AOSTA • 330K 24000D+ | 8>15 SETTEMBRE 2019 Cristian Agnoli | Tor X 2019 | F I N I S H E R | 117h20min | rank 112° “Il Grande Gioco” #TORofDistruction or #TORofDistinction? That is the Question! [RACE REPORT WORK IN PROGRESS] Cristian Agnoli [type 1 VR 48 anni] e il racconto della preparazione e della partecipazione al Tor des Geants 2019 in piena adesione ai principi ispiratori made in DNL: in trasparenza, in campo aperto, in condivisione … ma con un pizzico di …. distinzione (?) #storytelling of distinction ...leggi tutto
X-Terra World Championship Maui DNL @ X-TERRA WORLD CHAMPIONSHIP • 28 OTTOBRE 2018 Triathlon Agonistico e Diabete T1 Il Team Diabete No Limits Italia ai Campionati Mondiali di Triathlon Cross Lo storytelling come fonte di formazione e ispirazione per le persone con diabete di tipo 1 Marco Mangiarotti (CR) e Simone Sciortino (ROMA), triathleti con diabete tipo 1 raccontano la propria esperienza alla finale mondiale di triathlon cross (X-TERRA WORLD CHAMPIONSHIP, Maui, Hawaii), arricchendo così il bagaglio di conoscenze, spunti e suggestioni del laboratorio dal basso DNL. Alla fine un finisher e un ritiro per guasto meccanico … Precedenza al Finisher Sciorty e poi, più sotto scrollando, il Quitter a Testa Alta … Mangia. ...leggi tutto
Corsica X Due Mini cicloviaggio “autunnale” della Corsica Settentrionale 500k 6500d+ 10>14 novembre 2018 ...leggi tutto
Adamello Ultra Trail Luisa Race REPORT AUT (Adamello Ultra Trail) PONTE DI LEGNO / VEZZA D’OGLIO (BS) • 22 – 23 SETTEMBRE 2018 90 KM +5700 M “TOCCATE I VOSTRI LIMITI, MAGARI SUPERATELI, MA SAPPIATE ASCOLTARVI PER COMPRENDERE CHE OVUNQUE ARRIVATE, SARA’ UN TRAGUARDO SPECIALE…” PREMESSA 1) Nessun report, nessun racconto questa volta sarà in grado di trasmettere al lettore l’intensità e la bellezza di quello che ho vissuto durante questo viaggio, fatto di persone, panorami, terreni, sensazioni, emozioni, sudore, brivido, silenzio, ritmo, pace, luce e buio. Frutto e Sintesi di molti elementi, che a modo mio ho tentato di armonizzare per vivere al meglio questa esperienza: alimentazione, idratazione, sapermi dosare nello sforzo, affrontare il tutto con mente fresca, lucida e calma … ...leggi tutto
DNL @ EASD 2018 DNL @ EASD 2018 “Wir sind Berliner” Testo a 6 mani by A. Benso, C. Agnoli, E. Gamarra Se il popolo tedesco il 3 ottobre 2018 ha festeggiato la ricorrenza della riconquista dell’unità nazionale nel 1990, per il popolo DNL questa data verrà invece ricordata come il giorno del debutto internazionale, nel mondo scientifico diabetologico (o supposto tale), di una “associazione di persone con diabete di tipo 1: il nostro piccolo laboratorio dal basso a fianco dei massimi luminari internazionali. In rappresentanza DNL, sul posto stazionavano i docs “resident” Andrea Benso e Elena Gamarra con “imbucato speciale”, il presidentissimo Cristian Agnoli, nominato per l’occasione addirittura “Caposcuola”, così come da comunicati stampa ufficiali SID: ...leggi tutto
CAMP T1O CAMP t10 Abano Terme (PD), 11-14 ottobre 2018 Camp formativo “full immersion” per atleti “di tipo 1” dediti a ciclismo, mtb, running, trail … Il Camp è strutturato sul format “made in DNL” che tanto successo ha avuto sin dal 2011 grazie all’impulso ed al grande impegno degli amici di Diabete No Limits, a cui va il nostro ringraziamento per questo “passaggio di testimone” e per la insostituibile collaborazione. Il Camp 2018, denominato “Camp T1O”, si svolgerà dall’11 al 14 ottobre in Veneto, nella zona dei bellissimi Colli Euganei, presso Casa San Marco, Via Santuario , 130, Abano Terme PD (www.termesalesiani.it). ...leggi tutto
IRONMAN ITALY 2018 Giuliano Melis è FINISHER in 10h56min @ Ironman Italy 2018 Race Report > “La ciliegina sulla torta” testo di Giuliano Melis, #ditipo1 dal 1998, Cuneo Si dice che il difficile dell’Ironman non sia la prova in sé ma la preparazione, gli allenamenti e le rinunce. Questo è sicuramente vero, ma ad essere sincero, ho avuto il tempo di prepararlo a dovere ed è stato il completamento di un percorso, intenso e avvincente triatleticamente parlando. L’idea di prendere parte a Ironman Italy Cervia, nasce a metà aprile, dopo una fase della mia vita piuttosto turbolenta, mentre stavo preparando il mezzo di Cannes. Mi sentivo piuttosto bene fisicamente, avevo davanti a me un periodo con parecchio tempo libero davanti e quindi decisi di non farmi scappare questa occasione. ...leggi tutto
SWISSPEAKS 360 Oberwald, Svizzera • 2>9 settembre 2018 360 k 27000d+ Cristian @ Swisspeaks 360 … L’ENDURANCE MONTAGNARD … here comes the ARGUMENT! Il 2 settembre sarò a Oberwald per prendere il via alla Swisspeaks 360, una prova da 27000d+ e 360 km lungo le Alpi Svizzere della regione del Valais. Qui di seguito una breve introduzione alla prova. Nel menu a fianco invece il racconto della gara (comunque sia andata) e della preparazione oltre a eventuali analisi metaboliche, nutrizionali e atletiche più dettagliate “Chi salirà la montagna? Chi ha mani innocenti e cuore puro!” ...leggi tutto
Triathlon Cross Martignano Triathlon Cross Country Martignano [RACE REPORT] “Triathleta Barbuto, Sempre Piaciuto!” testo di Andrea Guerra da Sansepolcro LA SETTIMANA DI AVVICINAMENTO 23-29 lug.2018: report N.ro sedute: 5 Minuti totali di corsa: 50′ Minuti totali di bici: 260′ Minuti totali di nuoto: 40′ martedì, ore 8:00, San Giustino, 110′ di MTB NOTE: (quanto) 28Km circa, (dove) in percorso sterrato e tecnico, con una salita impegnativa, (come) chiacchierando con un amico. Intensità percepita dello sforzo da 1 a 5 (leggero, abbastanza duro, duro, molto duro, sforzo massimale): 3. ...leggi tutto
TeleCarega “Urca” Trail 3 agosto 2018 … Cristian @ Telecarega Urca Trail … ovvero dal BaldoGarda al Carega alla come riesce “Un’uscita montagnard in solitaria per temprare membra e mente sui lunghi percorsi!” Di cosa si tratta? A seguire #concept, #descrittivapercorso e #considerazioni metaboliche … eh già, qui il #ditipo1 ce lo mettiamo sempre in mezzo! #descrittivapercorso … Addì 3 agosto 2018. Roadbook esaustivo per interpretare questo mio Telecarega in purezza e in solitaria, ovvero con tutti e tre i waypoint obbligatori e arrivando il più vicino possibile ai 6000d+, mantenendo però una via logica senza troppi girotondi e su e giù forzati solo per macinare d+. Logistica e tempo a disposizione mi hanno fatto optare per la partenza da Garda (VR) e l’arrivo a Ronchi di Ala (TN), dove il giorno prima avevo posizionato strategicamente l’auto, facendo poi rientro in bici a casa (45k 300d+). Non è la via più breve, partendo da Rivalta in Valdadige si risparmiano circa 6 km di sviluppo a parità di dislivello. Ma ho preferito la comodità di ritrovare l’auto alla fine senza affidarmi ai tempi dilatati del servizio di trasporto pubblico, oltre al piacere di partire da casa che aumenta il senso del viaggio. ...leggi tutto
ISEO TRIATHLON CAMP.ITALIANO NO DRAFT Triathlon Olimpico Iseo – 1 luglio 2018 “CAMPIONATO ITALIANO NO-DRAFT” “Un Bronzo di Tipo 1” Race Report by Marco MangiarotT1 [ndr e puntualizzazioni del presidentissimo DNL, ehm ehm] Ennesima prova di “sostanza” per il nostro MangiarotT1. Medaglia di Bronzo CAT M1 ai campionati italiani No-Draft sulla distanza olimpica. Prima però una piccola introduzione: la settimana tipo di Marco e a seguire il racconto di gara. ...leggi tutto
TRANS D’HAVET 2018 F I N I S H E R [33° SU 369] Siamo nel primo 10 percentile, comunque a tre ore e venti (!) da chi vince! Dai che arriviamo assieme … ‘sti cazzi! testo di Cristian Agnoli, #ditipo 1, VR Decisione last minute, e per 80 euri, mi iscrivo alla Trans d’Havet edizione 2018. 80km e 5500 tra Piccole Dolomiti vicentine e sentieri della Grande Guerra. Quest’anno avevo messo in conto di non fare competizioni, ad esclusione della Swisspeaking 2018 e di dedicarmi ESCLUSIVAMENTE a lunghi in autogestione. Ma dopo i cinque giorni passati sui Pirenei (250km e 14000d+) ai primi di luglio, sinceramente, non avevo voglia, così a breve, di farmi un lungo in solitaria. Ho preferito mettere un pettorale, riabituarmi all’atmosfera elettrizzante della griglia di partenza e vedere se le ottime sensazioni delle ultime settimane trovavano conferma in ambito competitivo. ...leggi tutto
DueRocche+LaVelenosa+Ledro Skyrace Tre Gare in Un Report … La Franci Sky Runner! Testo di Francesca Zini, type 1 dabee, 28 anni, Vicenza [Ndr e predicozzi by Presidentissimo DNL] Francesca ZINI [d’ora in poi La Franci, ndr] ci invia il report di tre skyrace o assimilabili disputate tra fine aprile e metà giugno. Buona lettura! LA FRANCI ID Città: Vicenza Età: 28 Ditipo1 dal 2007 Ultima a1C: 7.3 Peso: 64 Altezza: 170 Terapia: penne Basale: detemir Prandiale: lispro *** Ma quanto era k non scrivevo un report? O meglio da quanto non mettevo un pettorale?? Già perché il 2017 è stato l’anno della bici con il famoso giro della Sicilia mentre la prima parte del 2018 è stata dedicata allo scialpinismo data l’abbondanza di neve. È forse anche x ho accumulato dislivello con gli sci che decido di mettere in programma tre gare di trail da aprile a giugno quando poi ritornerò con la bici, il caldo mi toglie la voglia di correre. Per il primo anno decido di fare le cose per bene un po’ perché voglio capire una volta per tutte se il motore c’è e un po’ xk voglio evitare le tendiniti e traumi vari k mi procuro con l’allenamento fai da te, o meglio a cazzo proprio. ...leggi tutto
VENTOUXMAN VentouxMan 2018, una gara spettacolare, durissima, massacrante ma molto molto bella. Si sa che i Francesi ad organizzare i triathlon son decisamente avanti a noi e qui a Piolenc, vicino ad Orange, nulla è lasciato al caso. Decido di iscrivermi il giorno di San Valentino perchè su facebook offrivano un pettorale per chi si fosse iscritto in tal data. Così forti della nota tirchiaggine piemontese, io e il mio amico Marco ci iscriviamo. L’amore per il risparmio trionfa sempre!! Sono adeguatamente preparato, il mese prima ho portato a termine ii mezzo di Cannes, ma qui sarà tutto diverso. Si nuota in un lago artificiale, poi 93 km di bici con la scalata del mitico Ventoux 17.5 km al 8% medio ed infine un bel trail in mezzo ai boschi di 19 km 500 m d+, totale dislivello 2700 m. ...leggi tutto
SENDA PIRENAICA 2018 Cinque giorni e mezzo, da Gèdres (Francia) ad Andorra, in modalità Trail sui Pirenei: 250 km, 14000d+, svisando tra HRP e GR11. “Hasta Los Pirineos Siempre!” Testo di Cristian Agnoli, un tipo 1 liberamente ispirato dagli altri compagni di viaggio, Francesco e Nicola, due tipi qualunque. 29 giugno 2018 • DAY 0 Nel panorama sempre più ricco di appuntamenti trail, siano essi gare con o senza classifica di chilometraggio variato fino ai lunghissimi percorsi, abbiamo preferito un’esperienza originale, un viaggio, un ritorno al fare il trail “basico”: zaino in spalla e via sui sentieri, in questo caso La Senda Pirenaica, pur con qualche digressione legata a logistica e varianti più o meno “hard”. 10 kg a borracce piene, ramponi inclusi (e se volete fare la HRP anche cordino e piccozza), non è proprio leggero, ma è un peso che permette comunque di muoversi in rapidità e agilità, rispetto ai tempi di marcia dell’escursionista di lunga distanza, che mediamente porta sulle spalle 20 kg e zaini ingombranti. ...leggi tutto
Insulina, doping e diabete di tipo 1 Mario Vasta: medico endocrinologo, medico dello sport e dietologo, runner con maturata esperienza negli sport di endurance e al seguito di atleti con diabete tipo 1 *** L’atleta con diabete di tipo 1 (DM1) oggigiorno è a tutti gli effetti equiparabile a qualsiasi altro atleta “sano”, come sempre più confermato dalla letteratura scientifica di settore e dai risultati sportivi. Tuttavia per molto tempo e per molte persone, medici e addetti ai lavori inclusi, il diabete tipo 1 è stato considerato una forte limitazione alla pratica dell’esercizio fisico, esponendo di fatto il paziente al rischio di ipoglicemia anche grave in caso di attività di tipo aerobico prolungato o di severa iperglicemia in caso di sforzi di elevata intensità che innescano la liberazione di ormoni da stress. Per fortuna negli ultimi 15-20 anni le cose sono cambiate, anche a livello di disponibilità di farmaci e tecnologia. Sono passati i tempi dello sport vietato o sconsigliato prima, o praticato solo se con prudenza e a basse intensità poi: ora l’atleta con diabete di tipo 1 può competere a qualsiasi livello il proprio talento gli consenta. ...leggi tutto
IM 51.50 PESCARA 2018 VITTORIA #DITIPO1 = VITTORIA #DITIPO QUALUNQUE RACE REPORT BY MARCO MANGIAROTTI, #ditipo1, Cremona Ndr by Presidentissimo Marco Mangiarotti vince l’IM 5150 di Pescara. Primo assoluto in 2 ore 1 minuto e 37 secondi. Qui di seguito il suo race report, qualche nota confidenziale da leggere con mente aperta e alcuni ndr della redazione DNL PS “flydown” BY MANGIAROTTI: PS1. Marelli [DNL che vive a Pescara, ndr] è stato davvero gentilissimo… davvero grande amico [Marelli è semplicemente Marelli, ndr] Grazie per il supporto di tutto il gruppo! Davvero! PS2. cmq gara del caxxo… io ho corso forte, ma gli altri erano davvero lontani… per non vincere avrei dovuto bucare 2 gomme… non lo dico per superbia… davvero il livello era basso… sicuramente per l’assenza di montepremi e promozione della gara [Tranqui, Mangia, abbiamo capito che hai piena consapevolezza di essere un atleta fortissimo ma che i campioni di questo sport sono di un altro pianeta e oggi stavano altrove, ndr]. non credo rifarò mai un 5150, ma per me è stato davvero un buon allenamento. Ho dato tutto ed ancora oggi ho le gambe distrutte, da quel caXXO di ponte del mare… ...leggi tutto
IRONMAN LANZAROTE Marco Marelli FINISHER all’Ironman Lanzarote … El mas duro! 26 maggio 2018 Terzo Ironman in tre anni per il nostro Marelliman … sarà l’ultimo? RACE REPORT BY MARCO MARELLI > … Marelli non ripete, TRIPLICA! [ndr (pochi o Marelli mi mena) by Presidentissimo DNL …] Mallorca doveva essere l’ultimo e invece ancora una volta mi sono fatto sedurre dal fascino targato Ironman. Dicono k [questo scrive come i ragazzini, ndr] non c’è due senza tre e dicono anche che nella vita come nello sport bisogna sempre cercare di progredire : seguendo questo ragionamento dopo Kalmar, Mallorca avrei dovuto iscrivermi come minimo a Lanzarote e quindi, l’ho fatto. ...leggi tutto
TRAIL ORSA ULTRA 2018 Luisa Race Report – 27 MAGGIO 2018 “Orsa KO” 50 KM +3000 M – Brentino Belluno (VR) “IO SONO LA FORZA CHE HO DENTRO. CIO’ CHE SONO E’ ETERNO, IMMORTALE, UNIVERSALE E INFINITO. CIO’ CHE SONO E’ BELLEZZA ED ENERGIA. QUESTO E’ IL MIO GIORNO E TUTTO CIO’ CHE ATTIRO A ME E’ PER LA MIA MASSIMA EVOLUZIONE E CRESCITA.” Stuart Wilde PARTE PRIMA: DI RIFLESSIONE “Come fai a percorrere tutti questi Km? Perchè fai ste cose?” Spesso la gente mi pone queste domande, alle quali io stessa riesco a rispondere solo in parte… Nel 2017 ho partecipato quasi ogni mese a competizioni Trail progressivamente più impegnative, fino ad arrivare a Settembre al Dolomiti Brenta Trail 64 Km + 4000 m e uno può anche dire “ok, adesso mi accontento” ...leggi tutto
XTERRA LAKE GARDA XTERRA LAKE GARDA 27 MAGGIO 2018 Marco Mangiarotti is BACK! A due anni dal grave incidente stradale, Marco di nuovo in gara ad altissimi livelli! Leggete qui il suo race report! PREMESSA [ndr, dove eravamo rimasti?] Prima di Domenica scorsa, l’ultima mia gara di Triathlon risaliva a quasi 2 anni fa. A Luglio 2016 arrivavo 4° assoluto dietro a Salini, Casadei e Biagiotti…tre “big” in Italia…quel podio mi è rimasto in testa fino a Domenica scorsa. Un mese dopo quella gara, proprio il gg del compleanno di mio figlio Mattia, esco di strada con la mia Ducati a quasi 100km/h, mi cappotto, la moto mi schiaccia a terra, e poi capriole, scavalca il guardrail e vola via nel fiume “Taro”. ...leggi tutto
LEDRO TRAIL MARATHON Luisa Race Report _ 6 maggio 2018 Val di Concei-Arco • Garda Trentino • 42 k 2400d+ “NON ESISTE CIRCOSTANZA, NE’ DESTINO, NE’ FATO CHE POSSA OSTACOLARE LA FERMA RISOLUTEZZA DI UN ANIMO DETERMINATO.” Ella W. Wilcox E’ lunedì 7 maggio, sto lavando i piatti in cucina e il mio bambino, Elia (7 anni – seconda elementare), si siede in salotto per iniziare a fare i compiti. Apre il quaderno, legge velocemente la consegna e immediatamente mi chiama: “Mamma, vieni ad aiutarmi! Non so come fare!!!” Mi volto, lo osservo senza dire nulla e lui dal mio sguardo già intuisce che non ho nessuna intenzione di aiutarlo. “Elia, sabato quando la mamma era in difficoltà durante la gara chi c’era ad aiutarla?! Mi sono fermata al primo dubbio, problema, difficoltà?! Prima si cerca un modo per affrontare la situazione, con la propria testa e con le proprie capacità, e poi, se proprio non si trova una soluzione, si chiede aiuto a qualcuno. La mamma è qui…desidero che tu lavori da solo: è troppo semplice affidarsi subito a qualcuno senza aver fatto dei tentativi… Sabato la mamma voleva ritirarsi dopo i primi Km di gara: credevo di non farcela a proseguire perchè non mi sentivo tanto bene ma ci ho provato, anche se a fatica. E poi senza scoraggiarmi ho affrontato tutta la gara e procedendo le sensazioni sono cambiate, erano buone, mi sono anche divertita e all’arrivo ero felice soprattutto per non aver rinunciato, per non essermi demoralizzata e arresa.” ...leggi tutto
XTERRA CYPRUS XTerra? What is XTERRA? Race Report by Simone “Sciorty” Sciortino #ditipo1 dal 2004 [ con qualche ndr by Presidentissimo DNL] Consigliato da un amico Ironman di vecchia data che d’ora in poi chiamerò Terry, decidiamo di partecipare in una gara rientrante nel circuito Xterra Europe, che si svolge a Cipro, nella stupenda cornice di Lara Beach (Pafos) e che consiste nel nuotare per 1500 metri nel “mio” Mare, il Mediterraneo, dopodiché fare 36 km in MTB tra le montagne e le rocce proprie dell’ambiente naturale Cipriota ed infine correre 10 km di Trail alternando tratti sabbiosi a scogliere a picco sul mare. ...leggi tutto
DNL @ R4S 2018 Seppur nessuno dei tre avesse una preparazione specifica sulla distanza (Alberto e Francesca sono triathleti da sprint e olimpico, Cristian corre ma in dislivello e su altri terreni), i DNL si sono messi a disposizione, per tutte le fasi del progetto, come Cristian e Alberto, o per la fase conclusiva, come Francesca. Francesca e Cristian al via. Siamo stati i primi “sperimentatori”. h 9.24 in punto! Il progetto si è sviluppato in 4 fasi differenti. ...leggi tutto
Cannes International Triathlon Giuliano Race Report Inizia per me la terza stagione di triathlon, dopo aver già messo in carniere alcuni sprint, olimpici e 2 mezzi. Esordisco a Cannes in una distanza parecchio impegnativa, ovvero 2km nuoto, 107 bici e 16 corsa, con l’obbiettivo di “festeggiare” nel miglior modo possibile i miei 20 anni di diabete, che cadono esattamente il 27 aprile. Mi son preparato molto bene, da gennaio ho già percorso 2700 km in bici ed ho corso quasi 700 km a piedi, partecipando anche a 2 mezze maratone chiuse entrambe in 1 ora e 32. Ho anche nuotato molto, circa 130 km, non avendo avuto tuttavia apprezzabili miglioramenti in questa disciplina. ...leggi tutto
HASETSUNE 30 K JAPAN Racereport by Cristian, bib#2277 #type1dabee, Italy “Il fiore perfetto è una cosa rara. Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata” Seconda gara nipponica … questa volta trentaDUE km e 1550 d+. Pettorale 2277 … FINISHER in 3h e 53 minuti … 225° su 1560 arrivati e circa 1700 partenti. ...leggi tutto
SETOUCHI ISLAND TRAIL Cristian @ Setouchi Island Trail • Japan • 25 marzo 2018 • 21k 1450d+ F I N I S H E R > 2H39:03 • 36°/400 BIG (?) IN JAPAN Ep.1 Primo appuntamento corsaiolo giapponese della mia vita. Big in Japan? L’avventura ha inizio dall’isola di Tobishima, mare interno del Giappone centrale (Setouchi), nei pressi di Hiroshima. Esperienza intrigante e originale, pur trattandosi di un “short trail”, declinazione cui non sono più così abituato, anche se qualche “sgasata” fa bene a mitocondri, stimola il mio cuore “montagnard” e risveglia la mia sopita (?) indole competitiva. Preambolo Atletico Dopo un inverno sui lunghi percorsi …. ...leggi tutto
DUATHLON DEL DRAGO ANDREA GUERRA @ DUATHLON DEL DRAGO 2018 Race report in Guerra Style al duathlon sprint del Drago in MTB. L’AVVICINAMENTO …. 29gen.-4feb.2018: report N.ro sedute: 5 Minuti totali di corsa: 160′ Minuti totali di bici: 190′ lunedì, ore 18:50, San Giustino, 50′ di corsa ...leggi tutto
TRAIL DEI NEBRODI Cristian @ Trail dei Nebrodi • Cesarò, 3 dicembre 2017 Trailrunner Nebrodensis di tipo 1 Race Report by Cristian Agnoli F I N I S H E R in 9h41 [9°assoluto a parimerito con la prima donna, anche se mi hanno messo 10°, noblèsse oblige, … a 1h44 dal vincitore … 2° MM45 … ah il premio di CATEGORIA!] Da tempo immaginavo di partecipare a un trail invernale di media distanza dove provare ad esprimermi al meglio, soprattutto in considerazione del fatto che nella stagione autunno-invernale posso dedicarmi con maggior attenzione e tranquillità alla preparazione atletica … “de noialtri”. ...leggi tutto
Firenze Marathon 2017 Due alfieri DNL alla Firenze Marathon 2017 … Sciorty 2h58 Dalpe 3h04 … Il racconto di gara a breve on line sulle frequenze DNL. Coming Soon! ...leggi tutto
Appenning Cicloviaggio Da Sorrento a Verona lambendo la dorsale Appenninica. Monti Aurunci, Monti Simbruini, Chianti, Mugello, Delta del Po’ e Lagune Padane. Tutto in 7 gg, 940 km e 10000d+ Report work in progress ...leggi tutto
DOLOMITI BRENTA TRAIL 09 SETTEMBRE 2017 • DOLOMITI BRENTA TRAIL • MOLVENO (TN) 65 Km + 4300 m “Fai quello che stai facendo nel migliore dei modi. E non lamentarti.” (G. I. Gurdjieff) Dopo mesi di allenamenti e gare dedicati al Trail, nei quali progressivamente ho implementato Km e dislivello, alcuni amici iniziano a punzecchiarmi…suscitando in me il desiderio di “alzare l’asticella” ed iscrivermi ad una gara di “maggior livello”. Tra i responsabili del mio gesto atletico del 9 settembre 2017, ringrazio Cristian Agnoli (presidentissimo del Team Diabete No Limits Italia e caro amico), Doc Andrea Benso … ...leggi tutto
SICILIA BIKE TOUR SICILIA BIKE TOUR agosto 2017 Marco e Francesca hanno una stagione poco ricca di impegni sportivi e così decidono di intraprendere un viaggio con la loro bicicletta: percorreranno tutto il periplo della Sicilia, l’isola più grande del mediterraneo. Un biketour di 1100km da fare in un tempo di, si spera, 11gg……. ...leggi tutto
SUDTIROL ULTRASKYRACE 2017 Try it Again Cristian! SudTirol UltraSkyrace. 121k e7500d+ sulle Alpi Sarentine. Bolzano start h 20.00 _ 28 luglio 2017 finish h 00:10 _ 30 luglio 2017 F I N I S H E R Premesse, livetrail, report e impressioni. “Comunque sia, non lascerò nulla di intentato!” ...leggi tutto
TZIMBAR RACE 2017 DNL @ Tzimbar Race Triathlon dei Monti Lessini • Erbezzo VR, 23 luglio 2017 http://www.altalessiniaoutdays.it/tzimbar-race/ La Lessinia, regione montana del veronese abitata dal popolo cimbro, ha ospitato la prima edizione della Tzimbar Race, il triathlon tutto particolare dei Monti Lessini, con partenza e arrivo a Erbezzo (1135 mslm). Formula originale, tra goliardia e recupero delle tradizione. Resta comunque cosa seria, perchè correre per 12k e 600 d+ e pedalare su tracciato sterrato a tratti tecnico per 22 k e 800 d+ è di per sè già “tanta roba”… ...leggi tutto
ROSENGARTEN SKYMARATHON #racereport by Luisa 08 LUGLIO 2017 – ROSENGARTEN SCHLERN SKYMARATHON TIRES (BZ) • 44,7 Km + 3000 m “Non parlare mai di te senza concederti la possibilità di cambiare” (G. I. Gurdjieff) Siamo a inizio giugno, ho concluso da pochi giorni l’Orsa Ultra, ed inizio a pensare al prossimo obiettivo… Rifletto tra me e me… “Ti attira questa Rosengarten, vero Luisa?!…E allora perché non ti iscrivi?! Perché sei convinta di non farcela, di non essere abbastanza brava… Paura di trovarti in difficoltà?!… ...leggi tutto
Garmin Trio Sirmione 2017 Sirmione, 24 giugno 2017 Francesca Zenti (#ditipo1, BG) race report Un Sirmione Sudato! Per il secondo anno di fila decido di iscrivermi ad una delle gare che reputo più belle nella nostra zona, l’olimpico di Sirmione. Lo scorso anno non ero molto preparata per questa gara , ma questa volta mi sentivo bene, convinta di ciò che facevo. La mia convinzione ha iniziato a calare nei giorni prima, quando la temperatura non scendeva sotto i 35°. Con tutto l’ottimismo di sto mondo mi presento il 24 giugno piena di energia. ...leggi tutto
LUT 2017 Cristian @ LUT > Did Not Finish Stop al 97k e 4800 d+ dopo circa 15 ore di gara! Cortina D’Ampezzo … 20 minuti alla partenza! Pappamolle #ditipo 1 Cronaca di un ritiro immotivato testo di Cristian Agnoli, finisher mancato LUT 2017 #autoflagellazione Definizioni di “Pappamolle”: “Persona debole e fiacca, priva di energia e di coraggio”; “Persona pigra, lenta e di carattere indolente o fisicamente fiacca”; “Persona priva di volontà, di energia, di calore umano”. Se preferiti i sinonimi: “smidollato, pera cotta, mozzarella … “, in veneto potremo usare più semplicemente, con lievi sfumature di significato, un più incisivo appellativo tipo “mòna” oppure “cojòn”. Ecco come merito di essere definito dopo questo “ritiro” senza un motivo né una ragione. ...leggi tutto
IRONMAN 70.3 ITALY 2017 Marco Marelli racconta il suo 7° Ironman 70.3 Italy Settimo segno di spunta sopra la casella ‘finisher ironman 70.3 Pescara’. Strano ma vero a tre giorni dal via non compaio ancora nella start list, ma vuoi per il buon risultato di lovere o vuoi perché è la gara di casa, decido di sborsare sti soldoni per rimettermi in gioco. A convincermi un percorso ridisegnato: fantastico nuoto in mare con uscita sulla battigia, percorso bike molto muscolare con pendenze positive e negative abbordabili ma non banali, da passista puro,corsa di due giri con 4 passaggi sul ponte del Mare e pineta che aggiungono un po’ di verve alla monotonia del lungo mare. ...leggi tutto
TRIATHLON MEDIO LOVERE 2017 Quattro #ditipo1 noti a DNL al via del Triathlon Medio di Lovere del 4 giugno 2017. Quanti racereport riceveremo? DNL storytelling … Chi vivrà, leggerà! MARCO MARELLI RACE REPORT Tempo impiegato: 5h46 … in classifica … esimo! Ciao a tutto il popolo DNL, eccomi a raccontare la prima gara di triathlon del 2017. Quest’inverno ho dovuto ridimensionare notevolmente la preparazione nella corsa a causa di un mal di schiena che mi sono procurato in novembre mentre correvo in montagna con amici che vanno troppo forte rispetto a me in salita e discesa, per cui qualsiasi pensiero di competizione tipo maratona o ironman full DISTANCE è abbandonato sul nascere per quest’anno. ...leggi tutto
C&D 2017 L’associazione amica C&D è il luogo di incontro per gli amanti delle due ruote. Leggi gli avvincenti report delle ultime iniziative: C&D @ Tre Monti C&D @ Grappa Day ...leggi tutto
ORSA ULTRA 2017 LUISA @ ORSA ULTRA 50K 3000 D+ 27 MAGGIO 2017 – ORSA ULTRA BRENTINO BELLUNO (VR) 50 Km + 3000 m…ma poi dicono fosse 48 Km + 3400 Per il mio 37° compleanno (28 maggio) mi sono fatta un gran regalo. Un regalo che non è visibile, non è tangibile ma che per me ha un valore inestimabile. Per una persona che come me vive da oltre 35 anni con una patologia cronica che significato assume il tempo, il tempo che passa? Quali sono i pensieri e spesso le paure che si associano alla dimensione temporale? ...leggi tutto
70.3 MALLORCA 2017 UNA GARA TUTTA IN DISCESA!!! (dipende da che punto di vista ;-)) Racereport by Simone Sciorty Sciortino, Roma, #ditipo1 GIORNI PRECEDENTI LA GARA: Ironman 70.3 Palma di Mallorca, solo a scriverlo o pronunciarlo mi vengono i brividi, ovviamente non per la paura ma per le emozioni immense provate non appena attraversato il classico tappeto rosso e arco tipico delle gare afferenti il circuito Ironman. Arrivo a Mallorca carico come non mai, nel corso del 2017 ho avuto modo di testarmi e allenarmi a tal punto da non temere minimamente la distanza (best woman 10 km in 36’37- mezza maratona in 1h21’41” – maratona di Roma in 3h 06’ – combinati 3h bike – 10/15 di corsa a ritmo 4’20’’). [Oltre alla fondamentale partecipazione al Camp Diabetenoliits DMC Trail del 3-5 febbraio 2017 dove ho capito che non sono solo, che questi non sono “sòle” e che DNL c’è, sti cazzi! ndr] ...leggi tutto
TENNO TRAIL MARATHON 6 MAGGIO 2017 – TENNO TRAIL MARATHON @ GARDA TRENTINO TRAIL TENNO – RIVA DEL GARDA (TN) 43 Km + 2500 m “OGNUNO DI NOI E’ PRIGIONIERO DI QUALCHE SITUAZIONE MA IN QUELLA SITUAZIONE PUO’ IMPARARE A ESSERE LIBERO” (R. Assagioli) Ho introdotto questo report con una frase che oserei dire “forte”: la ritengo una frase provocatoria che personalmente non ho apprezzato nell’immediatezza della lettura… però poi mi ha fatta riflettere e l’ho ritenuta adeguata per essere inserita ora, in uno dei miei report. ...leggi tutto
GF MALLORCA 312 Una Granfondo lunga un Ironman testo e gambe di Daniel Norman, #ditipo1, Firenze (ora fissa dimora) La Maiorca 312, una granfondo appunto di 312 km e 5.100 metri di dislivello nell’isola di Maiorca, è stato il primo dei miei tre maggiori appuntamenti ciclistici del 2017 e senza dubbio per chilometraggio anche il più impegnativo (senza ovviamente nulla togliere alla Nove colli e alla Maratona delle Dolomiti che rappresentano i miei prossimi obbiettivi). ...leggi tutto
VESUVIO SKYMARATHON “Felicemente … Esimo!” testo di Cristian Agnoli, dm1 dal 2005, VR, 45 anni 46k 2500d+ In 5h22 16a pos. Assoluta 14° maschile su circa 140 finisher (a 1h18 dal primo, ben inteso!) Preambolo (del paraculo 2.0) alla VSKM 46 Iscrizione non prevista a questa prova di endurance trail in terra partenopea, decisa un paio di settimane prima conciliando ambizioni sportive e visita parenti (previo pausa lavorativa gentilmente concessami) Dopo la BVG [link] finita sulle gambe dello scorso aprile, negli allenamenti ho ritrovato una brillantezza che non ricordavo da tempo, non tanto nei riscontri cronometrici, comunque indicativi (es. salita Veleno 8,8 km 1100 d+ in 58 min) ma nella facilità di corsa e di recupero e nel piacere di uscire a correre. ...leggi tutto
Doping di tipo … 1 L’atleta con diabete di tipo 1 è a tutti gli effetti equiparabile, concettualmente e praticamente, a qualsiasi altro atleta “sano” secondo unanime e comprovata letteratura. E quando parliamo di doping? “Se una persona con diabete …. ...leggi tutto
TCE 2017 9 APRILE 2017 – TRAVERSATA DEI COLLI EUGANEI (TCE) VILLA DI TEOLO (PD) 42 Km + 2000 m “NON VOGLIO CHE SIA SEMPLICE, VOGLIO CHE NE VALGA LA PENA” Ti ringrazio Luisa perché mi hai regalato la prima 42 Km +2000 m, con una gestione metabolica ottima che mi ha fatta sentire bene dall’inizio alla fine. Mi hai regalato leggerezza, serenità, forza, determinazione, paesaggi stupendi, il calore di molte persone lungo il percorso, un tifo pazzesco in zona arrivo. ...leggi tutto
APPS & DOWNS Apps & Downs Flash Bike Tour Cicloviaggio breve 1.2.3.4. Novembre 2016 Quattro Giorni da Verona ad Arezzo tra Pianura Padana, Appennino Tosco Emiliano e Monti del Chianti. 470 km, 5500 d+. Piacere o dipendenza cronica da pedalate in solitaria? Da quando “tengo famiglia” non mi sono fatto mancare nulla (o ben poco …) sportivamente, certo ho dovuto razionalizzare, programmare, tagliare, adattare … Spazio dunque alla mia ennesima “avventura sui pedali insulitudine”. Una vacanza senza pretese. Giusto per mantenere l’abitudine all’autosufficienza errante e provare un po’ di nostalgia per gli affetti familiari. ...leggi tutto
BVG Trail 2017 Crsitian racconta la sua terza partecipazione alla BVG Trail da 75k e 4400 d+. Da Salò a Limone … per un lungo viaggio senza pretese sui promontori dell’Alto Garda rigorosamente vista lago. ...leggi tutto
Trail Valli Etrusche 2017 MONTECCHIO, CASTIGLION FIORENTINO (AR) • 32 Km + 1400 m “OGNUNO LASCIA LA SUA IMPRONTA NEL LUOGO CHE SENTE APPARTENERGLI DI PIU’” • Haruki Murakami “L’arte di correre” LUISA CAMPREGHER > DM1 dal 1982 Terapia multiniettiva: Degludec (Tresiba) 15 U – Novorapid 1:20 colazione; 1:15 pranzo e cena Ultima glicata 7.4 Il giorno della gara ho usato il sensore Freestyle Libre per il monitoraggio della glicemia. Sono venuta a conoscenza di questo Trail casualmente, in Facebook. Tre distanze: 14 Km +800m, 32 Km +1400 m, 50 Km +2700 m. La 32 Km fa al caso mio! ...leggi tutto
DMC TRAIL 3>5 FEB 2017 DIABETENOLIMITS MASTER CAMP Laboratorio Endurance di Tipo 1 TRAIL RUNNING Garda (VR) 3>5 febbraio 2017 Secondo appuntamento con i camp laboratorio DNL dedicati agli sport di endurance. Dal 3 al 5 febbraio 2017 tratteremo di trailrunning. La partecipazione è ad invito. Le convocazioni entro fine novembre 2016. ...leggi tutto
PREALBA WINTER TRAIL Luisa @ Prealba Winter Trail 10ma su 30 donne. 83esima su 142 atleti (M+F) Concluso in 4 ore e 13 minuti, con un grande sorrisone! Il Winter Trail Monte Prealba è arrivato alla sua 5^ edizione. In questi anni ha subito una grande evoluzione sia a livello organizzativo che di percorso. ...leggi tutto
Firenze Marathon Daniel Normann [ ditipo1, RE ] racconta la sua “prima” maratona La maratona di Firenze era una gara che volevo fare da molto tempo e sono felice di aver corso la mia prima maratona (escluso Ironman) in questa bellissima città […] ...leggi tutto
Ironman Mallorca 2015 Daniel Normann (33 anni, type 1 dal 2000) … triathleta di lungo corso. Ecco il “racereport” del suo primo Ironman full distance: Mallorca 2015. “Un ironman con la cuffia bianca” testo e foto di Daniel Norman #ditipo1 Milano Per chi è diabetico (di tipo 1, ndr) e ha avuto modo di partecipare ad una gara del circuito ironman sa che la cuffia bianca è uno dei pochi segni distintivi tra un atleta “senza diabete” e uno “con il diabete”. Per il resto, di fronte ad un ironman, le paure, speranze, dolori e gioie sono le stesse. Il mio primo ironman è stata l’edizione di Maiorca del 2015. Un regalo che mi sono fatto per aver finito il mio dottorato di ricerca, e dopo circa 5 anni di triathlon con qualche mezza alle spalle, mi sembrava giunto il giusto momento. ...leggi tutto
DNL @ PTL2016 PTL • CHAMONIX • FRANCIA • 22>28 AGOSTO 2016 Cristian Agnoli (TEAM I PICCOLI TROTTATORI), atleta con diabete di tipo 1 e presidente DNL, finisher nella più impegnativa delle corse UTMB 2016 … la PTL! 3A POSIZIONE ASSOLUTA in 123 ore! Qui puoi leggere il “racconto di gara” … Ma anche i report sulla preparazione: 6 mesi esatti a partire dal 22 febbraio 2016 fino al giorno della gara, 22 agosto! W I Piccoli Trottatori! ...leggi tutto
DMC Triathlon DMC TRIATHLON _ CAMP LABORATORIO PER TRIATHLETI DI ENDURANCE CON DIABETE DI TIPO 1 Leggi e approfondisci i contenuti. Stiamo ancora lavorando alla “medical review” che necessita di ulteriori validazioni e verifiche. ...leggi tutto
Mezza di Cremona Luisa Campregher alla mezza di Cremona. Il racconto e il … commento autorevole 🙂 ...leggi tutto
Ironman Mallorca 2016 Il 24 settembre 2016 il nostro Marco Marelli ancora una volta FINISHER di un Ironman. Dopo Kalmar, Mallorca! Il crono? 12h09 … Ennesima prova di concretezza e maturità. Marelliman … basta la parola! A fine gara, comunque sarà andata, il racconto sui canali telematici DNL! Keep Calm and Mallorca Marelli! ...leggi tutto
Triathlon Olimpico BRASIMONE La stella del K3 Triathlon Cremona ( … e della compagine ditipo1 Diabetenolimits, ndr) continua a brillare grazie a Marco Mangiarotti. Nel Triathlon olimpico del lago di Brasimone, sull’Appennino bolognese, il cremonese si è piazzato 4° nella classifica assoluta su 361 partecipanti chiudendo con un tempo finale di 2: 11: 35 la prova valida per il raking nazionale. La prestazione è valsa a Marco anche il primo posto di categoria M1. ...leggi tutto
Trail 5 Colli Trail 5 Colli 45k 3700d+ Sabato 16 Luglio 2016 ( www.trail5colli.it ) Primo report dal nostro Beppe Serra … unico e irripetibile? Type 1 ID Beppe Serra, 55 anni, diabetico dal Dicembre 2005: prima LADA, poi tipo 1 Terapia insulinica dal 2011, con iniezioni quotidiane di: Rapida: Humalog (6 unità x 3 volte al dì) Lenta: Lantui (16 unità alla sera) Ultima glicata: 7,5 Carbo count: no Racereport …. ...leggi tutto
Mangiarotti Quattro Marco Mangiarotti, triathleta #ditipo1 ci racconta “quattro” triathlon di fila … Marco Mangiarotti, man of quattro! Dopo la frattura del dito del piede (contro il bordo della piscina!!!!), il gg prima della maratona dei Luoghi Verdiani, che mi ha impedito di partecipare, ma non di allenarmi, ho dato il via alla stagione con uno sprazzo di agonismo a fine Aprile nel duathlon organizzato a due passi da casa mia dalla mia squadra di triathlon. ...leggi tutto
MarelliMan … Marco Marelli … #ditipo1 Pescara Tre racereport dal nostro Nonno Ironman: Campionato Italiano Triathlon Medio Lovere (BS) 22 maggio 2016 Ironman70.3 Italy Pescara 12 giugno 2016 Triathlon Olimpico Bardolino 18 giugno 2016 Cosa chiedere di più? ...leggi tutto
Pink Triathlon DNL … PINK TRIATHLON DNL Olimpico Bardolino + Garmin Trio Sirmione Due racereport in rosa dalle nostre “aspiranti” Ironwoman #ditipo1 Francesca Zini e Francesca Zenti. Per la Zini buona la prima al triathlon di Bardolino. Per la Zenti guadagnato al secondo tentativo il titolo di “finisher” al Garmin TRIO di Sirmione. Brave le nostre Francesca. Guardiamo avanti e guardiamoci dentro! #Raccontarsi, raccontarsi, raccontarsi … A ognuno il suo! ...leggi tutto
Sprinter di tipo 1 … Sprinter #ditipo1 Francesco Rizzi e la ricerca della velocità! Ognuno a modo suo … Francesco Rizzi, mezzofondista veloce #ditipo1 [Padova e dintorni], ci racconta, nel dettaglio, un paio di settimane e più del suo programma di allenamento. ...leggi tutto
TRAIL DELLA VIGOLANA 2016 RaceReport by Luisa Campregher, TN, ditipo1 di lunga data TRAIL DELLA VIGOLANA 35 KM + 2000 M 4 giugno 2016 – Vigolo Vattaro (TN) On line l’ennesimo racconto di corsa della nostra Luisa. Ottima prova … di gambe, cuore e polmoni. Buona lettura! ...leggi tutto
Ivano @ Dolomites HERO MTB Ivano Malatesa, ditipo 1 Alessandria, ci invia il suo primo report per la pubblicazione su DNL. Finisher alla SudTirol Dolomites Hero MTB del 18 giugno 2016. 86 km 4500d+ off-road. ...leggi tutto
Challenge Rimini Triathlon Sprint Francesca Zini [25 anni, #ditipo1, VI] debutta nel mondo del triathlon. IL BATTESIMO DEL TRIATHLON … Racereport a cura di Francesca Zini E’ il 7 maggio il giorno che ricorderò come battesimo di Francesca triatleta (passatemi il termine). Ebbene sì,fino a due anni fa mai avrei pensato di poter essere qui un giorno a farvi un resoconto di una gara di triathlon in cui sono protagonista. ...leggi tutto
DNL @ GARDATRENTINO TRAIL 2016 Il Team Diabete No Limits prosegue il percorso Diabete Off-Road … Luisa e Cristian ancora a tutto trail! Questa volta alla edizione uno della Garda Trentino Trail. Per Luisa la Tenno Trail Experience, 28 km e 1500 d+ Per Cristian la Garda Trentino Trail, 60 km e 3500 d+ A cose fatte, il “race report” …. ...leggi tutto
DNL Story Telling #Raccontars Raccontarsi Raccontarsi DNL STORYTELLING … Entro l’estate on line un modulo per l’invio di resoconti e report di “esperienze sportive di tipo 1” Il tutto per omologare ed elevare secondo standard condivisi lo “storytelling” targato Diabetenolimits. #raccontarsiraccontarsiraccontarsi #ditipo1 #just4type1s ...leggi tutto
Eiffel Olympic Triathlon Tri:mellito Experience 2016 …. Marco Marelli e Giuseppe Candeloro … Due #ditipo1 “tosti” al via del triathlon olimpico Eiffel di San Benedetto del Tronto Il loro racconto, on line … ognuno a modo suo! ...leggi tutto
TUCMA 2016 The Ultimate Camp Mellito Abruzzo 2016 … il camp multidisciplinare dedicato all’approfondimento e alla sperimentazione sul campo dei substrati energetici negli atleti di endurance con diabete di tipo 1. On line la cronaca, i pensieri forti dei protagonisti, le relazioni, foto e quant’altro. Raccontarsi, raccontarsi, raccontarsi! Sperimentarsi, sperimentarsi, sperimentarsi! ...leggi tutto
The Abbots Way 2016_a staffetta Gianluca Toscani racconta la sua AbbotsWay da secondo frazionista! Il nostro #ditipo1 prosegue il proprio percorso nel mondo del trailrunning. … Dopo la tribolata “Sciacche Trail” di un mese fa, eccomi alla partenza per partecipare alla The Abbot’s Way 2016 con 4 amici. 4 amici??? E’ si ragazzi non sono ancora pronto ad affrontare 125 km con 5500 KM di dislivello da solo!!!! Forse un giorno…. ...leggi tutto
DNL @ BVG TRAIL 2016 TEAM DNL @ The OXYBURN BvG TRAIL Salò_Limone (BS) _ 9 Aprile 2016 Una sparuta e variegata rappresentativa DNL alle gare BVG Trail del 9 aprile 2016. Oltre ai due “ditipo1” Luisa e Cristian, al via i DNL DOCS Mario e Andrea. #Ditipo1 Cristian Agnoli [VR] > BVG Trail 74k 4350 d+ Luisa Campregher [TN] > BVG RUN 25k 900d+ #DitipoDocs Doc Mario Vasta [PU]> BVG RUN 25k 900d+ Doc Andrea Benso [TO]> BVG RUN 25k 900d+ ...leggi tutto
Ecocorsa del Lago 2016 Andrea Guerra, ditipo 1, AR, 42 anni, presidente di C&D prestato al podismo, racconta della sua partecipazione all’Ecocorsa del Lago con annessi e connessi. L’Ecoreport … Dopo la corsa dello scorso 10 aprile, guardo ora dallo schermo del mio PC la mia tabella pubblicata in rete dove ho trascritto i miei dati atletici, alimentari e metabolici che ho raccolto prima, durante e dopo la prova. […] ...leggi tutto
CronoScalata della Resistenza 2016 CronoChiandotto Cyclist … & TYPE 1 … of Distinction Pubblichiamo il report di Andrea Chiandotto (46 anni di età e 39 anni di diabete di tipo 1) sulla sua performance alla Cronoscalata Della Resistenza. ...leggi tutto
MEZZA TCE 2016 Andrea racconta la sua Mezza TCE … 10 aprile 2016_ 21k e 1000d+ Ho optato per una gara che, alla terza edizione, è già diventata mitica per noi “pianuricoli”: la Traversata dei Colli Euganei, o Transeuganea o TCE. In ogni caso alla partenza per questa fatica eravamo in circa 900: un pò tanti ma partenze differenziate per le due distanze e un discreto tratto per creare le prime fratture nel gruppo, hanno evitato eccessivi addensamenti alle prime strettoie. ...leggi tutto
Sciacche Trail 2016 Gianluca, #ditipo 1, ciclista e runner, racconta il suo primo “ultratrail” … Due settimane dopo il camp DNL, ho affrontato la mia prima gara medio/lunga di trail running lo SCIACCHE TRAIL 47,800 KM con 2500 Schermata 2016-04-04 a 19.54.50metri di dislivello. Purtroppo sono arrivato influenzato all’evento e troppo teso (a mio avviso), non ho rispettato il mio obbiettivo di concludere la competizione in 6h59m59s. Ho impiegato 7h.33m per alcune problematiche durante la gara che vi elenco: ...leggi tutto
Occupy DNL Occupy Diabetes! Stiamo lavorando al nuovo sito DNL. Le attività del 2016 saranno ospitate nel sito temporaneo www.diabetenolimits.com (quello che state leggendo ora) mentre le attività precedenti (2007>2015) saranno trasferite nel corso del 2016. Stiamo spostando l’immensa mole di dati un po’ alla volta … portate pazienza e smanettate un po’ tra un sito e l’altro nel frattempo! ...leggi tutto
Esperienze di Tipo 1 Diabete No Limits è un contenitore di “esperienze sportive di tipo 1”: il sito raccoglie centinaia di profili e racconti di performance intraprese da atleti con diabete di tipo 1 principalmente in sport di endurance: running, ciclismo, triathlon e outdoor. ...leggi tutto
Sardinia on my bike “SARDINIA ON MY BIKE” … D’INVERNO SUI PEDALI LUNGO LA COSTA ORIENTALE SARDA Quando > 16>22 dicembre 2015 Chi > Cristian Agnoli, Tipo1, VR, 44 YO ...leggi tutto
Marco Marelli Ironman Marco Marelli, atleta con diabete di tipo 1, racconta il suo primo “ironman” chiuso in 11h37 (Kalmar, Svezia, 15 agosto 2015) KEEP KALMAR AND FORZA MARELLI! E nel 2016 Marco ci riprova … appuntamento il 24 settembre 2016 a Mallorca (Spagna) ...leggi tutto